Kebula

Speakers:


Kebula S.r.l. IT09577271217
Campus Università di Salerno, Via della Biblioteca, Edificio L7, 84084 Fisciano (SA)


Kebula è una startup innovativa e spin-off accademico dell’Università degli Studi di Salerno, fondata nel settembre 2020. È specializzata in Data Science, Intelligenza Artificiale e trasformazione digitale, offrendo soluzioni all’avanguardia per il settore Media & Telco, oltre a operare in ambiti ad alta complessità tecnologica come l’aerospazio.

L’azienda si sta rapidamente affermando come una realtà di successo, collaborando con importanti operatori e broadcaster televisivi e radiofonici in Italia e nel Regno Unito, e sviluppando partnership strategiche a livello internazionale.

Nel 2023, Kebula è stata selezionata tra le 28 startup (su oltre 600 candidate a livello globale) dalla Dubai Future Foundation, nell’ambito del programma “The Future of Generative AI in Media and Telecommunications”. Nel 2024 è stata inoltre scelta tra le 11 startup (su più di 630) da UniCredit Start Lab, come scale-up ready per il segmento Digital.

Cosa facciamo

Algoritmi Avanzati

Progettiamo e implementiamo algoritmi sofisticati nei campi del machine learning, dell’intelligenza artificiale e dell’analisi complessa dei dati.

Piattaforme Dati

Realizziamo infrastrutture robuste per la raccolta, archiviazione, elaborazione e analisi di grandi volumi di dati.

Ingegneria del Calcolo

Il nostro know-how va dall’ingegneria del software al calcolo ad alte prestazioni, per accelerare algoritmi attraverso GPU Computing.

Applicazioni Integrate

Sviluppiamo applicazioni end-to-end multi-piattaforma che vanno dai servizi in cloud fino ai front-end  web, smart TV, smartphone, tablet e laptop.


Progettualità e clienti principali:

  • Progetto ECALIR: sviluppo di schemi di compressione per dati telemetrici basati su modelli di machine learning per applicazioni in ambito aerospace.
  • InBrief: framework ideato in Kebula per la segmentazione e composizione automatica di contenuti A/V per la produzione media a supporto degli sport professionistici e dei contenuti radiotelevisivi
  • SKY Italia: Sviluppo di un piattaforma AIOps incentrata su Data Lakehouse per la raccolta, il monitoraggio e l’analisi avanzata dei dati dell’infrastruttura SKY ai fini di: Anomaly Detection, Event Correlation, RCA, Incident Recognition e Incident Remediation.
  • Radioplayer Worldwide: Definizione della Data Platform per Radioplayer al fine di abilitare analisi, trasformazioni e integrazioni nel contesto della radio digitale moderna attraverso il tracciamento e l’integrazione dei dati provenienti da dispositivi, servizi e terze parti.



Lavorare in Kebula

Per scelta strategica, Kebula assume unicamente neo-laureati e neo-dottori di ricerca da inserire nel proprio DevTeam: persone motivate con spirito di iniziativa e passione per l’innovazione. Pertanto, i candidati ideali sono neo-laureati (con 0-2 anni di esperienza) o neo-dottori di ricerca in Informatica, Ingegneria Informatica, Matematica, Statistica o Data Science, con competenze in:

  • sviluppo software front-end e back-end
  • progettazione di algoritmi e modelli di analisi dei dati
  • gestione e visualizzazione dei dati
  • cloud computing e architetture distribuite

Entrare in Kebula significa contribuire a progetti ad alto contenuto tecnologico, in un ambiente dinamico e multidisciplinare, dove l’innovazione è al centro di ogni sfida.

Siamo alla ricerca di:

Neo Laureati Triennali/Magistrali in Informatica da inserire nell’organico con inquadramento CCNL Metalmeccanico, con la voglia di scommettere sulla propria crescita professionale, tecnica e personale.


Articoli consigliati