Hitachi Rail alla ricerca di TALENTI SOSTENIBILI: presentazione dell’azienda e delle opportunità di tirocinio e di posizioni associate

Speakers:

  • Head of Talent Acquisition – Dott.ssa Katja Gallinella
  • Talent Acquisition: Dott.ssa Barbara Grieco; Dott.ssa Martina Palomba; Dott. Chianese Domenico

Cybersecurity on the (Rail) road

Speakers:

  • Manager Security & Control Systems – Ing. Immacolata Lamberti
  • Senior Security Engineer – Ing. Alessio Iacono

In collegamento da remoto:

  • Senior Security Engineer – Ing. Andrea Pepato
  • Security Engineer – Ing. Sebastiano Caruso

Ingegneria di trazione: dal capitolato tecnico al prodotto in servizio commerciale. il ruolo dell’ingegnere informatico

Speakers:

  • Traction Engineering Dept – Ing. Roberto Frasca
  • Traction Control Dept – Danilo De Vita

hitachi

Hitachi Rail S.p.A.

Sedi in Italia:

  • Piossasco
  • Genova
  • Pistoia
  • Napoli
  • Potenza
  • Reggio Calabria

Hitachi Rail S.p.A. (prima Hitachi Rail Italy S.p.A.) è una società per azioni italiana che opera nella produzione e commercializzazione di materiale rotabile con sede e stabilimenti a Napoli, Pistoia e Reggio Calabria, in Italia, di proprietà dell’azienda giapponese Hitachi.

Il patrimonio ingegneristico e culturale del Gruppo trova le proprie radici in Giappone, dove nei primi Anni ’20 sono state costruite le loro prime locomotive a vapore ed elettriche. Il 1964 ha segnato un importante passo in avanti nel settore del trasporto passeggeri con la consegna dei primi “treni proiettili” Shinkansen, in concomitanza con le Olimpiadi di Tokyo.

Mentre continuano ancora oggi a fornire alle ferrovie giapponesi gli Shinkansen, in forme sempre più moderne, hanno portato con successo la loro tecnologia e competenza in tutto il mondo, attraverso lo sviluppo di progetti relativi all’alta velocità, alle metropolitane leggere, alla metropolitane pesanti, alle tecnologie driverless per treni passeggeri e merci.

La loro presenza globale al di fuori del Giappone si è fondata principalmente sull’espansione organica nel Regno Unito, con la firma di importanti contratti, tra cui l’alta velocità High Speed 1 e l’Intercity Express Programme. Le successive acquisizioni, in Italia e non solo, hanno consolidato la loro crescita digitale, che ha portato ad una diversificazione dei ricavi ed ha ampliato le competenze, in particolare nel segnalamento e nelle soluzioni chiavi in mano.

Ancora oggi continua la costante ambizione di espandersi in aree geografiche strategiche per il business e di offrire prodotti avanzati che possano contribuire positivamente alla mobilità, anche attraverso Internet of Things (IoT). Potendo contare sulle più ampie capacità tecnologiche e di R&D del Gruppo Hitachi, leader di mercato, il loro impegno costante è quello di ricercare innovazioni e soluzioni all’avanguardia per il settore, capaci di fornire valore ai clienti nonché di sviluppare sistemi ferroviari sostenibili a beneficio dell’intera società.


Connecting the Future of Mobility


  • sedi in Italia 6
  • dipendenti Hitachi Rail in Italia: + 5.000
  • dipendenti Hitachi Rail nel mondo: +14.000
  • presenti in 38 paesi



Articoli consigliati